Sito per spedizioni in Italia e San Marino. Benvenuto!

Cerca risultati per 'steiner skyhawk 3 0 8x32 e01020 4015649000768'

Imposta ordine ascendente
Pagina:
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6

  1. Borsa imbottita per il trasporto dei treppiedi Hercules 95. (#30H100). Il borsone dispone di un alloggiamento per riporre il triangolo.

  2. Il Microscopio digitale DiProgress Hooke LCD7 vi permetterà di compiere viaggi affascinanti nel microcosmo. Lo schermo LCD da 7'' e l’ingrandimento massimo di 300x con risoluzione fino a 16MP consentiranno osservazioni, foto, video e misure dettagliate di piante, insetti, cellule, minerali, materiali, oggetti e altro. Il polarizzatore integrato restituirà immagini contrastate, l’uscita HDMI consentirà la visualizzazione su TV o LIM. Portatile grazie alla batteria al litio ricaricabile che offre oltre 2 ore di autonomia di utilizzo.

  3. Il Microscopio digitale DiProgress Hooke LCD5 ti condurrà verso il mondo dell’infinitamente piccolo. Con schermo LCD da 5'', camera da 12MP ed ingrandimento massimo di 300x mostrerà in diretta dettagli di piante, insetti, cellule, materiali e molto altro. Dotato di polarizzatore per immagini senza riflessi e uscita HDMI per visualizzazione su TV o LIM, con possibilità di effettuare foto, video e misurazioni. Portatile grazie alla batteria al litio integrata che offre oltre 3 ore di autonomia di utilizzo.

  4. Il Microscopio digitale DiProgress Hooke USB5 è uno strumento versatile e divertente con 5Mpx di risoluzione, ingrandimento fino a 300X e supporto per vetrini. Offre la visualizzazione diretta su PC tramite presa USB e la possibilità di scattare immagini, registrare video ed effettuare misurazioni. Adatto a tutti gli utilizzi, dalla botanica, all’entomologia, dalla mineralogia allo studio di materiali e componentistica.

  5. Il Microscopio digitale DiProgress Hooke USB2 è uno strumento divertente e facile da usare; con un ingrandimento fino a 200X e 2Mpx di risoluzione permetterà di visualizzare e riprendere i dettagli di piante, insetti, minerali, monete, francobolli ed oggetti direttamente su PC tramite presa USB. Ideale per uso amatoriale e professionale.

  6. -3% SkyWatcher EQ-AL55I Wi-Fi con Mezza Colonna SkyWatcher EQ-AL55I Wi-Fi con Mezza Colonna
    Montatura equatoriale Sky-Watcher EQ-AL55i PRO Wi-Fi con range di regolazione latitudine 0°-90° e dotata di treppiede in acciaio e contrappesi.

  7. Utilizzando un nuovo obiettivo ad ampia apertura e un CMOS, con la stessa luminosità ambientale, il tempo di esposizione del collimatore elettronico OCAL3.0 è solo 1/20 di quello di un collimatore elettronico di seconda generazione. Se la sorgente luminosa è troppo forte, si consiglia di ridurre il guadagno anziché ridurre semplicemente il tempo di esposizione.

  8. Il 1.0x spianatore non modifica il rapporto focale del telescopio in sé. Dopo essere stato collegato all'Askar 185APO, ha mantenuto un rapporto focale di 7. Lo spianatore corregge la curvatura di campo e la coma, risultando in bordi di campo più piatti e punti stellari più fini.

  9. Il riduttore 0.8x può abbassare il rapporto focale dell'Askar 185APO a F5.6. Si tratta di un riduttore standard con capacità di appiattimento del campo. Un rapporto focale più corto consente all'OTA di avere un campo visivo più ampio e tempi di esposizione più veloci, rendendolo adatto per catturare vaste aree di nebulose, ammassi stellari e oggetti celesti deboli e veloci.

  10. Il 1.0x spianatore non modifica il rapporto focale del telescopio in sé. Dopo averlo collegato all'Askar 140APO, ha mantenuto comunque un rapporto focale di 7. Lo spianatore corregge la curvatura del campo e la coma, risultando in bordi di campo più piatti e punti stellari più fini.

  11. Il riduttore 0,8x può portare il rapporto focale dell'Askar 140APO a F5.6. Questo è un riduttore standard con capacità di spianamento del campo. Un rapporto focale più corto consente all'OTA di avere un campo visivo più ampio e tempi di esposizione più rapidi, rendendolo adatto per catturare vaste aree di nebulose, ammassi stellari e oggetti celesti deboli e veloci.

  12. L'Askar 185APO è un telescopio (OTA) con un'apertura di 185 mm, una lunghezza focale di 1295 mm e un rapporto focale nativo di f/7.

  13. L'Askar 140APO è un telescopio ottico (OTA) con un'apertura di 140 mm, una lunghezza focale di 980 mm e un rapporto focale nativo di f/7.

  14. Lo spianatore 1.0x non cambia il rapporto focale del telescopio. Dopo averlo collegato all'Askar 120APO, ha mantenuto un rapporto focale di 7. Il riduttore corregge la curvatura del campo e la coma, risultando in margini del campo più piatti e punti stellari più definiti.

  15. Il riduttore 0.8x può portare il rapporto focale dell'Askar 120APO a F5.6. Si tratta di un riduttore standard con capacità di appiattimento del campo. Un rapporto focale più breve consente al telescopio di avere un campo visivo più ampio e tempi di esposizione più veloci, rendendolo adatto per catturare ampie zone di nebulose, ammassi stellari e oggetti celesti deboli e veloci.

  16. L'apertura di 120 mm dell'Askar 120APO fornisce innegabili vantaggi in termini di potenza di raccolta della luce, risoluzione, luminosità e contrasto, consentendo di catturare più luce e presentare maggiori dettagli e oggetti più luminosi nelle immagini. L'area di apertura aumentata, che è del 36% in più rispetto a quella del 103APO, contribuisce a una migliore performance.

  17. Il flattener 1x non cambia il rapporto focale del telescopio. Dopo essere stato collegato con l'Askar 103APO, ha mantenuto comunque una lunghezza focale di f/6.8. Il flattener corregge la curvatura del campo e la coma, risultando in margini di campo più piatti e punti stellari più fini.

  18. Il riduttore 0.6x può portare il rapporto focale dell'Askar 103APO a F4, fornendo anche un appiattimento del campo. Askar 103APO adotta un design a tubo staccabile, dove la parte posteriore del tubo può essere rimossa quando si utilizza il riduttore 0.6x, consentendo al telescopio di avere la lunghezza necessaria per ottenere un rapporto focale F4.

Imposta ordine ascendente
Pagina:
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6