Sito per spedizioni in Italia e San Marino. Benvenuto!

Cerca risultati per 'fujinon kf 8x32 w 16331102 4014759000354'

Imposta ordine ascendente

  1. Il filtro SII-CCD da 6,5 nm a banda stretta (Sulful II per CCD) è progettato per l'osservazione delle nebulose consentendo una larghezza di banda di 6,5 nm di luce centrata su una lunghezza d'onda di 672 nm e riducendo la trasmissione di determinate lunghezze d'onda della luce, in particolare quelle prodotte dalla luce artificiale vapori di mercurio e lampade a vapori di sodio sia ad alta che a bassa pressione e la luce naturale indesiderata causata dall'emissione di ossigeno neutro nella nostra atmosfera (ad es. skyglow).

  2. Il filtro Extra Narrowband OIII-CCD da 6,5 nm è progettato per l'osservazione delle nebulose consentendo un'ampiezza di banda di 6,5 nm di luce centrata su una lunghezza d'onda di 500 nm, corrispondente alle linee di emissione OIII e riducendo la trasmissione di determinate lunghezze d'onda della luce, in particolare quelle prodotte dalla luce artificiale inclusi i vapori di mercurio e le lampade a vapori di sodio ad alta e bassa pressione e la luce naturale indesiderata causata dall'emissione di ossigeno neutro nella nostra atmosfera.

  3. Il Binoviewer MaxBright ® II incorpora le conoscenze acquisite durante trent`anni di costruzione di binoviewer astronomici. È superiore ai modelli più economici in molti dettagli.

    • Prismi da 27 mm con apertura 26 / 25,5 mm, per tutti gli oculari da 1,25 "- fino a lunghezze focali di 35 mm
    • Oculari ClickLock ® dal design ergonomico con regolazione diottrica
    • Filettatura del connettore Baader Astro T-2 System ™ (M 42 x 0,75) e micro-baionetta Zeiss per la connessione più breve possibile a (quasi) tutti i sistemi di telescopi esistenti
    • Fornitura: Baader MaxBright ® II Binoviewer con adattatori per T-2 e micro-baionetta Zeiss in una custodia imbottita
    • Lunghezza: 110 mm (tolleranza +/- 1 mm)
    • Peso: 595 g (200 g più leggero di Mark V)

  4. Il filtro Extra Narrowband OIII-CCD da 6,5 nm è progettato per l'osservazione delle nebulose consentendo un'ampiezza di banda di 6,5 nm di luce centrata su una lunghezza d'onda di 500 nm, corrispondente alle linee di emissione OIII e riducendo la trasmissione di determinate lunghezze d'onda della luce, in particolare quelle prodotte dalla luce artificiale inclusi i vapori di mercurio e le lampade a vapori di sodio ad alta e bassa pressione e la luce naturale indesiderata causata dall'emissione di ossigeno neutro nella nostra atmosfera.

  5. Il filtro SII-CCD da 6,5 nm a banda stretta (Sulful II per CCD) è progettato per l'osservazione delle nebulose consentendo una larghezza di banda di 6,5 nm di luce centrata su una lunghezza d'onda di 672 nm e riducendo la trasmissione di determinate lunghezze d'onda della luce, in particolare quelle prodotte dalla luce artificiale vapori di mercurio e lampade a vapori di sodio sia ad alta che a bassa pressione e la luce naturale indesiderata causata dall'emissione di ossigeno neutro nella nostra atmosfera (ad es. skyglow).

  6. -2% ZWO ASI533MC Pro Camera CMOS Colore Raffreddata

    ZWO presenta la nuova ASI533MC-Pro, sensore Sony da 1.5" a colori con diagonale da 16.00mm e raffreddamento Peltier!

    Alimentatore 12V incluso nel prezzo!

  7. Il microscopio Handheld Digital Microscope PRO è un microscopio digitale con stativo ad altezza regolabile e alimentazione che avviene tramite cavo USB 2.0 integrato, mediante un computer con sistema operativo Windows/Mac OS.

      ESAURITO  

  8. Baader-FlipMirror II Star Diagonal (BFM II) con tre porte:

    • Dritto (S52, M48 e T-2 su entrambi i lati) per fotocamera a pieno formato, spettrografo o altri strumenti
    • Filettatura T-2 regolabile sulla parte superiore per morsetti per oculari, moduli video (cerchio di immagini fino a 32 mm) o persino un binoviewer
    • Flangia inferiore per il dispositivo opzionale Off Axis Guider per Baader FlipMirror II (BFM-OAG) (# 2956951, € 98, -) o per una lampada di calibrazione opzionale per una rapida calibrazione degli spettri senza rimuovere lo spettrografo

  9. Baader presenta il Binoviewer MaxBright® II. Chiude il divario tra i binoviewer entry-level più economici e il nostro high-end Mark V Giant Bino.

    • Prismi da 27 mm con apertura chiara 26 / 25,5 mm, per tutti gli oculari da 1,25 "- fino a lunghezze focali di 35 mm
    • Pinze oculari ClickLock® dal design ergonomico con regolazione diottrica
    • Filettatura del connettore Baader Astro T-2 System ™ (M 42 x 0,75) e micro-baionetta Zeiss per la connessione più breve possibile a (quasi) tutti i sistemi di telescopi esistenti
    • Fornitura: Baader MaxBright® II Binoviewer con adattatori per T-2 e micro-baionetta Zeiss in una custodia imbottita
    • Lunghezza del tubo ottico: 110 mm (tolleranza +/- 1 mm)
    • Peso: 595 g (200 g più leggero di Mark V)

      ESAURITO  

  10. Lente di barlow VIP 2x, d. 31,8mm MC (composta da parti T-2 smontabili)

  11. Il filtro SII-CCD da 6,5 nm a banda stretta (Sulful II per CCD) è progettato per l'osservazione delle nebulose consentendo una larghezza di banda di 6,5 nm di luce centrata su una lunghezza d'onda di 672 nm e riducendo la trasmissione di determinate lunghezze d'onda della luce, in particolare quelle prodotte dalla luce artificiale vapori di mercurio e lampade a vapori di sodio sia ad alta che a bassa pressione e la luce naturale indesiderata causata dall'emissione di ossigeno neutro nella nostra atmosfera (ad es. skyglow).

  12. Il filtro Extra Narrowband OIII-CCD da 6,5 nm è progettato per l'osservazione delle nebulose consentendo un'ampiezza di banda di 6,5 nm di luce centrata su una lunghezza d'onda di 500 nm, corrispondente alle linee di emissione OIII e riducendo la trasmissione di determinate lunghezze d'onda della luce, in particolare quelle prodotte dalla luce artificiale inclusi i vapori di mercurio e le lampade a vapori di sodio ad alta e bassa pressione e la luce naturale indesiderata causata dall'emissione di ossigeno neutro nella nostra atmosfera.

  13. Nuovo rifrattore 72ED a doppietto apocromatico con lenti a bassa dispersione ED e valigia rigida di alluminio.

  14. Microscopio biologico a doppio uso per osservazioni visuali e per riprese foto e video con webcam fino a 600x

      ESAURITO  

Imposta ordine ascendente