Sito per spedizioni in Italia e San Marino. Benvenuto!

Cerca risultati per 'midland dual mike 4 pin c1283 01 8011869202254'

Imposta ordine ascendente
Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

  1. Set di oculari con quattro lunghezze focali Hyperion (5, 10, 17, 24 mm), inclusa custodia

  2. Set di oculari con tutte e sette le lunghezze focali Hyperion (5, 8, 10, 13, 17, 21, 24 mm), inclusa custodia

  3. Valigetta per Oculari Hyperion / Morpheus

  4. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  5. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  6. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  7. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  8. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  9. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  10. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  11. Sistema di collimazione laser per Newtoniani e alcuni Schidmt-Cassegrain

  12. Baader-FlipMirror II Star Diagonal (BFM II) con tre porte:

    • Dritto (S52, M48 e T-2 su entrambi i lati) per fotocamera a pieno formato, spettrografo o altri strumenti
    • Filettatura T-2 regolabile sulla parte superiore per morsetti per oculari, moduli video (cerchio di immagini fino a 32 mm) o persino un binoviewer
    • Flangia inferiore per il dispositivo opzionale Off Axis Guider per Baader FlipMirror II (BFM-OAG) (# 2956951, € 98, -) o per una lampada di calibrazione opzionale per una rapida calibrazione degli spettri senza rimuovere lo spettrografo

  13. Baader presenta il Binoviewer MaxBright® II. Chiude il divario tra i binoviewer entry-level più economici e il nostro high-end Mark V Giant Bino.

    • Prismi da 27 mm con apertura chiara 26 / 25,5 mm, per tutti gli oculari da 1,25 "- fino a lunghezze focali di 35 mm
    • Pinze oculari ClickLock® dal design ergonomico con regolazione diottrica
    • Filettatura del connettore Baader Astro T-2 System ™ (M 42 x 0,75) e micro-baionetta Zeiss per la connessione più breve possibile a (quasi) tutti i sistemi di telescopi esistenti
    • Fornitura: Baader MaxBright® II Binoviewer con adattatori per T-2 e micro-baionetta Zeiss in una custodia imbottita
    • Lunghezza del tubo ottico: 110 mm (tolleranza +/- 1 mm)
    • Peso: 595 g (200 g più leggero di Mark V)

      ESAURITO  

  14. Gli occhialini con filtro solare di Baader Planetarium sono un prodotto di alta qualità, perfetti per le osservazioni del Sole a occhio nudo. Il loro uso più comune sono le eclissi solari. Mentre la Luna passa lentamente davanti al Sole, con gli occhialini è facile vedere come il Sole scompare dietro di essa.
    Lo spettacolare evento di un'eclisse solare totale, che dura solitamente solo pochi minuti, dovrebbe essere osservato in sicurezza anche senza gli occhialini. Ma gli occhialini SolarViewer non sono usati solo per vedere le eclissi solari. Potete anche vedere le più grandi macchie del Sole o semplicemente scoprire il Sole.

      ESAURITO  

  15. Baader Pellicola solare AstroSolar visuale, densità ND=5.0. Foglio formato A4 20x30cm. Per costruire filtri solari per osservazioni sicure di alta qualità con qualsiasi telescopio
    AstroSolarT 5.0 OD Safety Film 20x30cm, Telescope Quality

      ESAURITO  

  16. Oltre a migliorare il bilanciamento cromatico, il filtro Baader UV/IR Cut è perfetto quando viene utilizzato con i telescopi che utilizzano sistemi a lente (come i rifrattori). Infatti, generalmente questi strumenti lavorano bene nelle frequenze nel visibile ma non sono progettati (a parte casi eccezionali) anche per l'infrarosso e l'ultravioletto. A causa di tale problema, le stelle nell'immagine possono presentare un piccolo alone. Utilizzando il filtro Baader UV/IR Cut, questo effetto viene eliminato. Il filtro Baader UV/IR Cut offre una elevatissima trasmissività in quasi tutto lo spettro del visibile.

  17. Il __set filtri LRGB Baader consente di ottenere stupende immagini a colori con camere CCD monocromatiche. Il set filtri LRGB Baader ha una curva di trasmissività con inclinazioni molto ripide per ciascun canale colore, per la massima efficienza di raccolta di luce, pur mantenendo il massimo contrasto tra le linee spettrali di emissione dell'oggetto.

  18. Il __set filtri LRGB Baader consente di ottenere stupende immagini a colori con camere CCD monocromatiche. Il set filtri LRGB Baader ha una curva di trasmissività con inclinazioni molto ripide per ciascun canale colore, per la massima efficienza di raccolta di luce, pur mantenendo il massimo contrasto tra le linee spettrali di emissione dell'oggetto.

Imposta ordine ascendente
Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4