Sito per spedizioni in Italia e San Marino. Benvenuto!

Cerca risultati per 'garmin oregon 700 010 01672 01 753759163402'

Imposta ordine ascendente

    • Oculare da 1¼ "/ T-2 con messa a fuoco fine (corsa di messa a fuoco 5 mm)
    • Con tre viti di bloccaggio dell'oculare per un centraggio preciso e una vite di bloccaggio della rotazione per garantire l'esatta posizione di messa a fuoco
    • Lato telescopio con filettatura interna T-2
    • Per oculari o connettori da 1¼".

    • Lente Barlow Carl Zeiss da 1¼" con filettatura T-2 prodotta in Germania da Carl Zeiss a Jena – con morsetto oculare ClickLock da 1¼" / T-2 di Baader Planetarium
    • lente di Barlow visiva e fotografica in un unico sistema
    • Possibilità di adattamento diretto T-2 - estende l'ingrandimento fino a 3x - senza perdita di qualità

      ESAURITO  

    • Prisma diagonale T-2/90° (vetro BaK4) con lato obiettivo terminale di 35 mm di apertura libera: 2" o 1¼"
    • Collegamento oculare: 1¼"
    • Prisma realizzato in conformità alle norme Zeiss, multistrato, cassa in metallo solido, filettature di collegamento T-2 su entrambi i lati, risultando in un design estremamente corto e adattabile a ogni sistema di telescopio.
    • Non solo l'alloggiamento è significativamente migliore e il prisma è maggiore, anche la planarità è circa 5 volte migliore rispetto ai prismi standard negli alloggiamenti in plastica.

      ESAURITO  

    • Combo di filettature maschio M44 e maschio T-2
    • Filettatura T-2 (M42 x 0,75)
    • Per collegare accessori T-2 / fotocamere / anelli a T ai telescopi Zeiss
    • Lunghezza del treno ottico di 5 mm

    • Prolunga lunghezza 7,5 mm
    • Filettatura interna T-2
    • Filettatura esterna T-2

      ESAURITO  

  1. Set di oculari con tutte e sette le lunghezze focali Hyperion (5, 8, 10, 13, 17, 21, 24 mm), inclusa custodia

  2. Valigetta per Oculari Hyperion / Morpheus

  3. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  4. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  5. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  6. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  7. I nuovi oculari Baader Hyperion stabiliscono nuove frontiere in materia di qualità e versatilità:

    • Campo visivo 68° ottimale per la fisiologia dell’occhio. Il maggiore angolo visivo che l’occhio umano riesce a cogliere senza movimenti della pupilla è appunto di 68°.
    • Definizione perfetta su tutto il campo visivo grazie ad 8 lenti in 5 gruppi.
    • Stupefacente fedeltà cromatica anche ai margini del campo visivo.
    • Doppio utilizzo! Con l’utilizzo del raccordo 2“ ciascun oculare offre due lunghezze focali - senza negativo acromatico un oculare 2" a campo largo con basso ingrandimento; con il negativo 1.25", invece, si ottiene ‘ingrandimento proprio dell‘oculare

  8. Sistema di collimazione laser per Newtoniani e alcuni Schidmt-Cassegrain

  9. Lente di barlow VIP 2x, d. 31,8mm MC (composta da parti T-2 smontabili)

  10. Diagonale Prismatico a 90° composto da naso da 1¼" (31.8mm) (#2458105) e portaoculari focheggiante da 1¼" (31.8m) dotato di filettatura T-2 (#2458125)

  11. Hyperion Zoom Mark IV è la quarta generazione di oculari zoom Baader-Planetarium Offre una qualità dell'immagine eccezionale, un ampio campo visivo di 68° e meccanismo Clickstop migliorato che definisce chiaramente la posizione di 5 lunghezze focali (8, 12, 16, 20 e 24 mm), un must per una visione binoculare senza sforzo.

Imposta ordine ascendente